Dieta a Zona e Metabolismo


Se vi state avvicinando alla dieta a zona avrete sicuramente sentito più volte il termine di metabolismo, ovvero di quel complesso di reazioni chimiche che avvengono all'interno del nostro organismo. Questo perché tale genere di regime alimentare pone un'attenzione particolare sul ristabilimento del corretto metabolismo alimentare, in modo che il nostro corpo possa sfruttare al meglio quanto ingeriamo.
Ovviamente, ogni cibo che ingeriamo ha una differente assimilazione, pertanto porta a stimolare in diversi modi il nostro organismo. 
Nei post precedenti abbiamo già introdotto l'importanza di utilizzare per la nostra alimentazione a zona cibi considerati come favorevoli, poiché questi inducono una risposta insulinica adatta al mantenimento di uno stato di salute.
Ma di fondamentale importanza è anche il numero di pasti giornaliero, in modo che il nostro metabolismo (spesso rallentato da anni di alimentazione scorretta e dalla totale mancanza di esercizio fisico) possa velocizzarsi e riprendere un'andatura normale.
Come regola generale, risulta di fondamentale importanza effettuare il primo pasto in zona almeno entro i trenta minuti dopo il nostro risveglio. Inoltre, è importante che non passino più di tre ore da un pasto ad un altro pasto (o ad uno spuntino).
Adottando queste semplici regole diviene possibile una stimolazione metabolica che seppur non visibile nei primi giorni di adozione della zona, potrà portare a grandissimi benefici nel medio e lungo termine.

Nessun commento:

Posta un commento