Dieta a Zona: Vantaggi e Svantaggi | Pro e Contro

Dieta a zona: Vantaggi e Svantaggi?
Se avete sentito parlare di dieta a zona ma non ne avete compreso bene i meccanismi di funzionamento, forse può essere utile analizzare i principali vantaggi e svantaggi di questo regime alimentare. Infatti, scoprire i pro e i contro vi può aiutare a capire se la zona fa realmente per voi.
Partiamo dai vantaggi: la dieta a zona permette di tornare in forma mangiando spesso in modo abbondante. Quello che cambia non è la quantità dei cibi ma la qualità e ovviamente la tipologia. Si eliminano completamente i cibi spazzatura e tutti quegli alimenti che provocano sbalzi ormonali. Tra i vantaggi della zona vi è quindi la possibilità di tornare in linea recuperando al contempo una sensazione di benessere costante del proprio fisico, fattore che non si riscontra nelle diete che normalmente si basano sulla riduzione delle calorie ingerite.
Tra gli svantaggi della zona si può riscontrare un certo sbilanciamento in favore dei grassi, per alcuni presenti in maniera troppo preponderante rispetto alle proteine ed ai carboidrati. Inoltre, in molti trovano difficile (perlomeno all'inizio) rinunciare ad alcuni alimenti considerati sfavorevoli, come ad esempio la pasta o il pane. Mentre con una dieta di tipo tradizionale l'assunzione di questi elementi sarebbe semplicemente ridotta, nella zona sono sconsigliati del tutto. 
Il modo migliore per capire se la dieta a zona fa per voi è sperimentarla, tenendo presente che ci vuole del tempo "entrare in zona" e cominciare a scoprire i primi effetti benefici di questo regime alimentare.

Nessun commento:

Posta un commento