Dieta a zona e dolci

Pianificare una corretta alimentazione non significa eliminare i dolci, ma piuttosto selezionarli ed affiancarli ad altri nutrienti essenziali, affinché consentano di mantenere un'alimentazione equilibrata. Per questo motivo, è possibile mangiare dolci senza problemi quando si segue questo regime alimentare, purché si seguano delle ricette di dolci in zona.
Se vi piace cucinare potete creare facilmente torte, biscotti e muffin impiegando la giusta quantità di carboidrati, proteine e grassi (la famosa formula del 40 - 30 - 30 della dieta a zona).
Ad esempio, è possibile creare un ottimo Pan di Spagna in zona combinando le giuste dosi di farina di kamut, albumi d'uovo e vaniglia. Oppure, con ingredienti similari, si possono preparare tortini alle mele o alla frutta.
Se desiderate mantenervi in zona senza rinunciare agli spuntini dolci ma non avete il tempo materiale per prepararli in casa, potete approfittare dei numerosi prodotti preconfezionati disponibili sul mercato. È possibile acquistare snack dolci in zona come barrette al sapore di cacao, vaniglia o frutti di bosco, budini, biscotti, o i dolcetti croccanti dell'Enerzona (minirock).

Nessun commento:

Posta un commento