![]() |
Con la dieta a zona la bilancia non è più un problema |
I benefici della dieta a zona sono numerosi e variegati. Vediamo in questo post di elencare e chiarire i principali, in modo da fornire delle argomentazioni utili a chi desidera riportare il proprio corpo ad uno stato di salute e benessere.
L'obiettivo della zona consiste nel mantenere la persona nel massimo stato di salute e benessere possibile. Questo è raggiunto per mezzo di un'alimentazione equilibrata, secondo la formula del 40 - 30 - 30 (40% carboidrati, 30% proteine e 30% di grassi). Questo presupposto ribalta i tradizionali concetti del conteggio calorico a cui fanno riferimento le principali diete di dimagrimento.
I benefici e pregi della dieta a zona si concretizzano in tre punti:
- assenza della sensazione di fame che normalmente assale chi riduce l'importo calorico giornaliero;
- mantenimento di un elevato livello di energia durante tutto l'arco della giornata (i pregi della dieta a zona sono ben conosciuti da moltissimi sportivi che praticano attività agonistica);
- dimagrimento e riduzione della massa grassa e contestuale mantenimento della massa magra e di quella muscolare.
Riassumendo, rispetto ad una dieta tradizionale è possibile perdere peso e centimetri di grasso pur mantenendosi in uno stato di salute psicofisica eccellente, fatto confermato dalla grande energia che testimonia di possedere chiunque metta in pratica la dieta a zona.
Questo perché nelle diete classiche il principio di dimagrimento passa per l'idea che ingerendo meno calorie rispetto a quelle consumate possa calare il peso corporeo. Ma in questo modo non si è in grado di distinguere tra eliminazione del surplus dalle risorse che servono all'organismo per il suo funzionamento.
Il vantaggio della dieta a zona consiste nell'agire a livello metabolico, ripristinando il normale equilibrio ormonale del fisico, oltre a quello più estetico relativo alla ricerca del peso forma.