Dieta a Zona e Zucchero

Secondo i principi della dieta a zona, lo zucchero è dannoso e pertanto da evitare assolutamente. Abbiamo iniziato questo post in maniera molto rude, ma è importante sottolineare fin dall'inizio che l'assunzione di zuccheri influirà molto negativamente sul vostro metabolismo e vanificherà ogni vostro tentativo di entrare nella zona.
Per questo motivo, l'imperativo per chi sceglie di seguire questo stile alimentare è di eliminare completamente tutto lo zucchero che non risulti già presente in modo naturale nei cibi favorevoli.
Per molti di noi è davvero difficile eliminare lo zucchero dalla propria quotidianità; questo è spiegabile anche su basi scientifiche, poiché l'assunzione di zucchero crea dipendenza e porta le persone ad aumentarne il dosaggio. Vi sono molti studi che indicano la necessità d'inserire gli zuccheri tra le sostanze in grado di creare dipendenza, come l'alcol, il fumo e le droghe. Molti legislatori si stanno muovendo in questo senso e probabilmente nel prossimo futuro assisteremo ad una qualche forma di regolamentazione.
Oltre a ciò, tale alimento andrebbe fortemente limitato perché risulta la causa di numerose problematiche, come l'aumento della pressione del sangue, l'obesità e il diabete.
Lo zucchero può essere aggiunto a bevande e cibi direttamente dalla persona, come avviene ad esempio per il caffé, oppure può essere contenuto all'interno degli alimenti (si pensi ai tanti preparati dolciari). Non esiste un alimento o una strategia in grado di bilanciare lo zucchero nella zona, ma potrà rincuorarvi il sapere che dopo le prime difficoltà iniziali il vostro organismo non sentirà alcuna necessità nel continuare a consumare zucchero artificiale.

Dieta a Zona: Funziona?

La Dieta a Zona Funziona davvero?
Chiunque si appresti a provare la dieta a zona si pone questa domanda. Vediamo di trovare una risposta sufficientemente esauriente. Per prima cosa, concentriamoci sull'obiettivo della dieta: se il vostro scopo è semplicemente di tipo estetico, potreste rimanere inizialmente delusi dalla zona. In tutta franchezza, probabilmente la zona non fa per voi.
Questo perché questo regime alimentare mira prima di tutto al ristabilimento di uno stato di salute eccellente, tramite il controllo ormonale. E' proprio in questo modo che funziona la dieta a zona. In questo senso, inizialmente potreste non notare grandi perdite di peso dal punto di vista quantitativo dei singoli kg, ed anzi sono in molti a sconsigliare di pesarsi per le prime settimane.
Al contrario, dopo anche solo i primi 10 giorni di dieta a zona rigida scoprirete di sentirvi più sgonfi (provate a misurare i centimetri dell'addome confrontandoli con le vostre misure pre-zona), in uno stato di salute migliore e con più energie. In parole povere, quello che cambierà inizialmente è soprattutto il vostro stato generale, in virtù di un ritrovato stato di benessere generale.
Con il passare delle settimane, noterete poi anche un drastico calo del vostro peso, fino al raggiungimento del peso forma. La zona vi permette di far calare la massa grassa senza intaccare le preziose riserve del vostro corpo, necessarie al funzionamento dell'organismo. E' per questo che vi consente di sperimentare uno stato di benessere duraturo, al contrario di come avviene per altre diete.
Questo è il modo in cui funziona la dieta a zona. Non funziona per tutti gli obiettivi di perdita di peso ma è utile se volete ritrovare la forma fisica in modo graduale, corretto e duraturo, senza intaccare il vostro stato di salute psico-fisica.

Dieta a Zona: Vantaggi e Svantaggi | Pro e Contro

Dieta a zona: Vantaggi e Svantaggi?
Se avete sentito parlare di dieta a zona ma non ne avete compreso bene i meccanismi di funzionamento, forse può essere utile analizzare i principali vantaggi e svantaggi di questo regime alimentare. Infatti, scoprire i pro e i contro vi può aiutare a capire se la zona fa realmente per voi.
Partiamo dai vantaggi: la dieta a zona permette di tornare in forma mangiando spesso in modo abbondante. Quello che cambia non è la quantità dei cibi ma la qualità e ovviamente la tipologia. Si eliminano completamente i cibi spazzatura e tutti quegli alimenti che provocano sbalzi ormonali. Tra i vantaggi della zona vi è quindi la possibilità di tornare in linea recuperando al contempo una sensazione di benessere costante del proprio fisico, fattore che non si riscontra nelle diete che normalmente si basano sulla riduzione delle calorie ingerite.
Tra gli svantaggi della zona si può riscontrare un certo sbilanciamento in favore dei grassi, per alcuni presenti in maniera troppo preponderante rispetto alle proteine ed ai carboidrati. Inoltre, in molti trovano difficile (perlomeno all'inizio) rinunciare ad alcuni alimenti considerati sfavorevoli, come ad esempio la pasta o il pane. Mentre con una dieta di tipo tradizionale l'assunzione di questi elementi sarebbe semplicemente ridotta, nella zona sono sconsigliati del tutto. 
Il modo migliore per capire se la dieta a zona fa per voi è sperimentarla, tenendo presente che ci vuole del tempo "entrare in zona" e cominciare a scoprire i primi effetti benefici di questo regime alimentare.